Acqua di acquedotto vs. acqua in bottiglia

Gent.le Dott. Temporelli, Le scrivo per un gradito parere in merito, come già qualche anno fa. Per limitare l’uso di plastica, ci siamo orientati verso l’acqua in bottiglia di vetro. In seguito, abbiamo interrotto le forniture perchè ultimamente le cassette contenevano alcune bottiglie di vetro con acqua non limpida (colore giallino) e di sapore quasi …

Acqua di acquedotto vs. acqua in bottiglia Leggi altro »

Il rischio microbiologico nei sistemi di trattamento dell’acqua POU

Tra i vari parametri riguardanti le sostanze indesiderabili presenti nelle acque destinate al consumo umano, quelli microbiologici rivestono un’importanza fondamentale, a causa soprattutto dei rapidi tempi di risposta dell’organismo. Infatti mentre per la tutela della salute umana la concentrazione massima dei parametri chimici viene stabilita ipotizzando un consumo regolare di due litri al giorno per …

Il rischio microbiologico nei sistemi di trattamento dell’acqua POU Leggi altro »

Approccio PSA per i sistemi di gestione idropotabile

Con DM 14 giugno 2017 il Ministero della Salute ha recepito a livello nazionale la direttiva (UE) 2015/1787 introducendo l’obbligo di adozione dell’approccio PSA per i sistemi di gestione idropotabile. Avendo conseguito la qualifica di Team Leader. metto a disposizione dei Gestori e dei piccoli Comuni le mie competenze specifiche di settore per la redazione …

Approccio PSA per i sistemi di gestione idropotabile Leggi altro »