PIANO DI SICUREZZA per gli impianti di trattamento dell’acqua al punto d’uso | 2019
Autori: Giorgio Temporelli e Rossella Colagrossi Data pubblicazione: settembre 2019
Autori: Giorgio Temporelli e Rossella Colagrossi Data pubblicazione: settembre 2019
Sabato 9 novembre sarò l’accompagnatore della visita guidata organizzata da “Artesulcammino” ai resti della diga di Molare, tristemente famosa per il disastro che, nel 1935, causò la morte di 115 persone. Per info riguardanti la giornata e la prenotazione consultare l’allegato.
Nell’ambito della manifestazione ECOMONDO parteciperò, il 7 novembre, all’importante convegno organizzato da Utilitalia, AIAQ, Aqua Italia-ANIMA dal titolo “Consumi idropotabili gradevoli ed ecosostenibili all’interno di utilities, comunità ed istituzioni”. Presenterò per l’occasione il PIANO DI SICUREZZA DELL’ACQUA per i sistemi di trattamento al punto d’uso, un documento che ho realizzato con la dott.sa Rossella Colagrossi …
Un importante corso di formazione per conseguire l’attestato di TEAM LEADER per l’implementazione dei Piani di Sicurezza dell’Acqua nella filiera idropotabile, e poter così contribuire costruttivamente con i team dei vari gestori d’acquedotto che lo richiederanno alla realizzazione di tali PSA, basati sulla valutazione dei rischi, la cui adozione è prevista dal Decreto 14 giugno …
Invito alla presentazione del libro “La mia Russia – storie di viaggi da Genova Prà a Mosca” – Uno sconosciuto spaccato dell’Unione Sovietica fine anni ’70 che difficilmente si trova sui libri di storia.
Un percorso inedito per scoprire dov’era e come funzionava il complesso sistema idraulico nato alla fine dell’800 nella zona del Lago Figoi a Borzoli.
Un mio breve intervento nella trasmissione “Patti Chiari” della TV Svizzera che, con la puntata andata in onda il 27 settembre 2019, ha affrontato il tema “Sulle strade dell’assurdo” in cui si è parlato anche di acqua in bottiglia, che percorre migliaia di km per arrivare agli scaffali del supermercato. Intervistato dalla giornalista Chiara Camponuovo. …
Sono molto felice di comunicare che, dopo alcuni mesi di lavoro, è finalmente pronto il mio NUOVO SITO WEB www.giorgiotemporelli.it. Abbiamo importato tutti i contenuti (libri, articoli, congressi, video, ecc) che erano stati inseriti nel vecchio sito in questo lungo periodo di attività professionale e da oggi, con regolarità, verrà aggiornato con nuovo materiale a …
IGIENE, NORMATIVA E TECNOLOGIE PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE Leggi altro »
Abbandonata dal 1935, anno in cui accadde il tragico incidente che costò la vita a 111 persone, i resti della diga di Molare sono visitabili, con opportune precauzioni, preferibilmente con visite guidate che occasionalmente si organizzano in quanto il manufatto non è in sicurezza. Le foto sono state scattate durante la visita speleologica del 2 …
VISITA SPELEOLOGICA ALLA DIGA DI MOLARE – 2 giugno 2018 Leggi altro »