2025: un anno importante per la gestione delle acque destinate al consumo umano
il mio articolo scritto per EBWorld
Autore delle seguenti pubblicazioni si acqua e trattamenti
il mio articolo scritto per EBWorld
Ai fini della valutazione e gestione del rischio per la sicurezza dell’acqua nei sistemi di distribuzione interna, gli edifici vengono distinti in varie classi, per ognuna delle quali sono previste azioni di carattere d’obbligo o di raccomandazione. Questo importante argomento è stato approfondito con un’intervista a Clara Sette – ricercatrice presso il Centro Nazionale Sicurezza …
LE RETI IDRICHE INTERNE DEGLI EDIFICI – MARZO 2025 Leggi altro »
Le variabili associate al campionamento e all’analisi non hanno consentito, ad oggi, di acquisire dati affidabili e confrontabili riguardanti la contaminazione delle acque da microplastiche, ma con la nuova metodologia stabilita dall’Unione Europea questa difficoltà sarà di fatto superata. Abbiamo fatto il punto con alcuni esperti del Centro Nazionale Sicurezza delle Acque (CeNSiA) dell’Istituto Superiore …
La RISONANZA POSITIVA DI Masaru Emoto Secondo questa teoria gli stati emozionali sarebbero in grado di influenzare la qualità dell’acqua, pur non avendo il minimo riscontro scientifico la “risonanza positiva” è ancora oggi molto utilizzata per il trattamento e la vendita di accessori per l’acqua. Ne parlo nel numero di gennaio 2025 di #Aiaq News.
I parametri indicatori sono utilizzati per valutare la qualità dell’acqua, fissati per finalità di monitoraggio e per l’applicazione di eventuali correzioni. Questi parametri non sono considerati pericolosi per la salute, ma rappresentano degli utili indizi per rilevare un cambiamento nella qualità dell’acqua potabile e rappresentano quindi un importante indicatore di prevenzione del rischio potenziale. Ho …
L’utilizzo dell’acqua per l’abbeveramento degli animali da allevamento e nella produzione e trasformazione degli alimenti deve possedere caratteristiche qualitative tali da non rappresentare un pericolo per il consumatore finale. Ne parlo sull’ultimo numero di #Aiaq news
Un mio contributo a questo articolo pubblicato sul periodico SERVIZI A RETE – luglio-agosto 2024
La salute dell’uomo, dell’acqua, dell’ambiente e degli animali sono indissolubilmente legati, occorre quindi considerare un’unica salute “One Health” per l’intera biosfera. In tale contesto è particolarmente interessante il tema dell’antibiotico resistenza, che abbiamo voluto approfondire con un’intervista a Giusy Bonanno Ferraro e Agata Franco, rispettivamente ricercatrice e dottoranda presso il Centro Nazionale per la Sicurezza …
Il ruolo cruciale dell’ambiente nell’approccio One Health Leggi altro »
Ne parlo sull’ultimo numero di AIAQ News luglio-agosto 2024
Con il presente documento, a cui l’Associazione Italiana Acqua di Qualità (#AIAQ) ha dedicato il Numero Speciale di AIAQ News giugno 2024, si forniscono tutte le principali informazioni riguardanti i criteri di scelta di un sistema di trattamento domestico dell’acqua. Tale informativa è rivolta agli operatori del settore ma anche ai cittadini, che spesso si …
Guida ai sistemi di trattamento dell’acqua in ambito domestico Leggi altro »