Articoli

Autore delle seguenti pubblicazioni si acqua e trattamenti

ACQUA IN CARTONE?

in allegato il PDF dell’articolo scritto per il notiziario di informazione AIAQ News di maggio 2022. Qualche spunto di riflessione sul confezionamento e il trasporto dell’acqua, per capire che la vera strategia ambientale efficace non è cambiare il tipo di contenitore, ma promuovere l’utilizzo dell’acqua di rete, magari migliorata nei parametri organolettici con adeguati sistemi …

ACQUA IN CARTONE? Leggi altro »

20 anni…

Sembra ieri quando, in occasione della stampa del mio libro “LE ACQUE MINERALI”, corsi a Milano dall’editore per averne subito tra le mani qualche copia…ero entusiasta. Sono passati 20 anni da quella prima esperienza editoriale e in questo arco di tempo non ho mai tralasciato la scrittura, che mi ha sempre accompagnato nel mio percorso …

20 anni… Leggi altro »

COME NASCONO LE FAKE NEWS?

In questa mia intervista, il divulgatore scientifico Silvano Fuso ci parla del tema delle “fake news”, spiegando quali sono i criteri che permettono di valutare la veridicità di un’informazione. L’intervista è contenuta nel numero di AIAQ News di novembre 2021, scaricabile all’indirizzo http://www.acquadiqualita.it/it/archivio/aiaq-news-novembre-2021.php

BENZO(A)PIRENE: cosa è e come si rimuove dall’acqua

Il benzo(a)pirene appartiene ad una famiglia di inquinanti noti come Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA), sostanze caratterizzate dalla presenza di una struttura molecolare di base formata da due o più anelli aromatici fusi. Questi composti sono considerati ubiquitari, infatti sono presenti ovunque in atmosfera e arrivano ad interessare praticamente tutti gli ecosistemi grazie alla loro elevata …

BENZO(A)PIRENE: cosa è e come si rimuove dall’acqua Leggi altro »

CAMBIAMENTI CLIMATICI E RISORSE IDRICHE

Il Sesto Rapporto del Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC) evidenzia una situazione di drammaticità senza precedenti nella storia degli studi sul clima. Il segretario generale dell’ONU, Antonio Guterres, ha parlato di “codice rosso” per l’ambiente del nostro pianeta, una situazione che ci sta dirigendo verso un punto di non ritorno. Come funziona l’effetto serra? …

CAMBIAMENTI CLIMATICI E RISORSE IDRICHE Leggi altro »

Il monitoraggio dei reflui nella ricerca di SARS-CoV-2

Attraverso l’intervista rilasciata da Giuseppina La Rosa e Elisabetta Suffredini (ISS) spieghiamo in cosa consiste  lo studio che permette di rilevare la presenza del virus SARS-CoV 2 nei reflui urbani come spia, allo scopo di riconoscere e circoscrivere più rapidamente eventuali focolai epidemici, ma anche gli attuali sviluppi di tale metodo e l’efficacia delle misure …

Il monitoraggio dei reflui nella ricerca di SARS-CoV-2 Leggi altro »

CONTAMINANTI EMERGENTI NELLE ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO

Un tema di attualità e largo interesse per gli operatori del settore del trattamento delle acque potabili è quello dei contaminanti emergenti, alcuni dei quali normati dalla nuova direttiva europea 2020/2184, che viene affrontato in questa mia intervista per AIAQ News 2021 da Federica Nigro Di Gregorio, ricercatrice dell’Istituto Superiore di Sanità. (http://www.acquadiqualita.it/it/news/intervista-a-federica-nigro-di-gregorio.php)