Homepage

Articoli da mettere in evidenza in homepage

Beer & Food Attraction – 17febbraio2025

Con l’incontro molto partecipato del 17 febbraio presso “Beer & Food attraction” di Rimini, abbiamo gettato le basi per la redazione di un nuovo Manuale di Corretta Prassi Igienica dedicato al settore degli impianti di spillatura pre-mix. Ringrazio il consorzio LIN (Labor Italia Network), in particolare Domenico D’Onofrio e Loris Cappelli, per avermi coinvolto in …

Beer & Food Attraction – 17febbraio2025 Leggi altro »

La RISONANZA POSITIVA di Masaru Emoto

La RISONANZA POSITIVA DI Masaru Emoto Secondo questa teoria gli stati emozionali sarebbero in grado di influenzare la qualità dell’acqua, pur non avendo il minimo riscontro scientifico la “risonanza positiva” è ancora oggi molto utilizzata per il trattamento e la vendita di accessori per l’acqua. Ne parlo nel numero di gennaio 2025 di #Aiaq News.

PARAMETRI INDICATORI MICROBIOLOGICI

I parametri indicatori sono utilizzati per valutare la qualità dell’acqua, fissati per finalità di monitoraggio e per l’applicazione di eventuali correzioni. Questi parametri non sono considerati pericolosi per la salute, ma rappresentano degli utili indizi per rilevare un cambiamento nella qualità dell’acqua potabile e rappresentano quindi un importante indicatore di prevenzione del rischio potenziale. Ho …

PARAMETRI INDICATORI MICROBIOLOGICI Leggi altro »

Implementazione PSA – corso 3 ottobre 2024

Ho partecipato, come relatore, al corso di formazione organizzato da #IKN e rivolto a Gestori del #SII sull’implementazione dei Piani di Sicurezza dell’Acqua (#PSA); un tema di grande rilevanza visto che, entro gennaio 2029, tutti i gestori dovranno presentare i loro PSA onde evitare i previsti aspetti sanzionatori. Tale compito dovrà anche essere svolto, entro …

Implementazione PSA – corso 3 ottobre 2024 Leggi altro »

Il ruolo cruciale dell’ambiente nell’approccio One Health

La salute dell’uomo, dell’acqua, dell’ambiente e degli animali sono indissolubilmente legati, occorre quindi considerare un’unica salute “One Health” per l’intera biosfera. In tale contesto è particolarmente interessante il tema dell’antibiotico resistenza, che abbiamo voluto approfondire con un’intervista a Giusy Bonanno Ferraro e Agata Franco, rispettivamente ricercatrice e dottoranda presso il Centro Nazionale per la Sicurezza …

Il ruolo cruciale dell’ambiente nell’approccio One Health Leggi altro »

ANALISI ACQUA DI POZZO

L’utilizzo di acqua prelevata da pozzi, sorgenti o corsi d’acqua è vincolato da specifiche concessioni che ne regolamentano: la destinazione d’uso (uso umano, agricolo e zootecnico, industriale, ecc.), il volume d’acqua che ne può essere attinto, la struttura dell’opera di presa. Ne parlo in questo articolo scritto per #aiaq News settembre 2024

LA DISSALAZIONE DELLE ACQUE – Ventotene, 27 settembre 2024

Nell’ambito dell’evento che #AIAQ ha organizzato a Ventotene nel mese di settembre, venerdì 27 settembre si svolgerà per gli associati partecipanti un convegno avente come focus un argomento di largo interesse e di estrema attualità: la dissalazione delle acque. Verranno presentate le varie tecnologie in uso a livello mondiale, con particolare riferimento agli impianti a …

LA DISSALAZIONE DELLE ACQUE – Ventotene, 27 settembre 2024 Leggi altro »