Intervista al settimanale VERO, 10dicembre2020
Da una breve intervista rilasciata per il settimanale VERO nasce questo pezzo sulle acque di rubinetto e in bottiglia
Articoli da mettere in evidenza in homepage
Da una breve intervista rilasciata per il settimanale VERO nasce questo pezzo sulle acque di rubinetto e in bottiglia
Il tema LEGIONELLA affrontato da Enrico VESCHETTI, chimico del Dipartimento Ambiente e Salute – Reparto Qualità delle Acque dell’Istituto Superiore di Sanità, in una mia intervista per AIAQ News di novembre 2020. L’articolo è scaricabile al link: http://www.acquadiqualita.it/it/news/intervista-a-enrico-veschetti.php
Per il salone Orientamenti MARTEDI’ 10 NOVEMBRE ore 9.00 – 10.00 sarò intervistato, come Eduiren, da Daniela Bergamotti sul tema “Il ciclo idrico a Genova – una storia di tutela dell’ambiente marino e della risorsa”. Tutti gli interessati possono iscriversi e seguire l’evento sulla piattaforma online.
L’acqua a Genova ha storia antica. Sono presenti in città reperti risalenti al periodo romano mentre, fin dal Medioevo, l’Acquedotto Storico, sorto e sviluppato nel corso dei secoli lungo la Valbisagno, ha svolto un ruolo fondamentale per l’alimentazione idrica della città sino al secolo scorso. Per far fronte al crescente fabbisogno idrico si rese tuttavia …
L’ACQUA A GENOVA – conferenza all’Acquario di Genova, 4novembre2020 Leggi altro »
Contributore: Giorgio Temporelli – data di pubblicazione: ottobre 2020 L’ultimo Rapporto Istisan 20/19, scaricabile dal sito dell’Istituto Superiore di Sanità, è davvero interessante per l’attualità degli argomenti e la molteplicità dei contributi. Io ho partecipato alla stesura del documento con: “Acqua e salute: le evidenze scientifiche possono proteggere dalle fake news”
Nel numero di AIAQ News di settembre 2020 sono presenti due importanti interviste: alla dott.sa Lucia BONADONNA, Direttore del Dipartimento Ambiente e Salute dell’Istituto Superiore di Sanità e al dott. Luca LUCENTINI, Direttore del Reparto di qualità dell’Acqua e Salute dell’Istituto Superiore di Sanità. Alla dott.sa Bonadonna abbiamo chiesto chiarimenti in merito agli aspetti sanitari …
Intervista a Luca LUCENTINI e a Lucia BONADONNA (ISS) – settembre 2020 Leggi altro »
L’ACQUA DEL RUBINETTO è sicura, è quanto abbiamo dichiarato Luca Lucentini ed io durante l’intervista di Enrica Belloni per il settimanale OGGI.
28 SETTEMBRE 2020 – Corso tecnico, in modalità webinar, organizzato dall’Associazione Acquafair e condotto da Giorgio Temporelli. Per info e iscrizione vedi allegato
Estate, tempo di bagni, al mare e in piscina. In questo numero di AIAQ News la mia intervista a Emanuele Ferretti, chimico del reparto “Qualità dell’acqua e salute” dell’Istituto Superiore di Sanità, che ci ha fornito preziose indicazioni sull’attività di balneazione in relazione alla diffusione del virus SARS-CoV-2.