Homepage
Articoli da mettere in evidenza in homepage
Intervista a Luca LUCENTINI e a Lucia BONADONNA (ISS) – settembre 2020
Nel numero di AIAQ News di settembre 2020 sono presenti due importanti interviste: alla dott.sa Lucia BONADONNA, Direttore del Dipartimento Ambiente e Salute dell’Istituto Superiore di Sanità e al dott. Luca LUCENTINI, Direttore del Reparto di qualità dell’Acqua e Salute dell’Istituto Superiore di Sanità. Alla dott.sa Bonadonna abbiamo chiesto chiarimenti in merito agli aspetti sanitari …
Intervista a Luca LUCENTINI e a Lucia BONADONNA (ISS) – settembre 2020 Leggi altro »
L’ACQUA DEL RUBINETTO E’ VERAMENTE SICURA? Intervista rilasciata al settimanale OGGI 24/09/2020
L’ACQUA DEL RUBINETTO è sicura, è quanto abbiamo dichiarato Luca Lucentini ed io durante l’intervista di Enrica Belloni per il settimanale OGGI.
SICUREZZA E GESTIONE DEGLI EROGATORI COLLEGATI ALLA RETE IDRICA
28 SETTEMBRE 2020 – Corso tecnico, in modalità webinar, organizzato dall’Associazione Acquafair e condotto da Giorgio Temporelli. Per info e iscrizione vedi allegato
Intervista a…Emanuele Ferretti (Istituto Superiore di Sanità)
Estate, tempo di bagni, al mare e in piscina. In questo numero di AIAQ News la mia intervista a Emanuele Ferretti, chimico del reparto “Qualità dell’acqua e salute” dell’Istituto Superiore di Sanità, che ci ha fornito preziose indicazioni sull’attività di balneazione in relazione alla diffusione del virus SARS-CoV-2.
Intervista a… Laura Achene (Istituto Superiore di Sanità)
Sull’ultimo di AIAQ News, il notiziario dell’Associazione Italiana Acqua di Qualità di Giugno 2020, è uscita una mia intervista a Laura Achene (ISS) in merito al recente Regolamento Europeo che introduce nuove misure sul tema del risparmio idrico e al riuso delle acque reflue in agricoltura
webinar 11 giugno 10.30-12.30 “CASE DELL’ACQUA AL TEMPO DI COVID-19”
AIAQ, in collaborazione con Utilitalia e Aqua Italia e con l’apporto scientifico dell’ISS ha organizzato il webinar “CASE DELL’ACQUA AL TEMPO DI COVID-19”. Con il diffondersi della pandemia COVID-19 sono state adottate per tutte le attività produttive e di servizio una serie di misure cautelative per evitare i rischi del contagio. Questo è particolarmente vero …
webinar 11 giugno 10.30-12.30 “CASE DELL’ACQUA AL TEMPO DI COVID-19” Leggi altro »
in diretta “ALL’ORA DI AMADEUS” – sabato 6 giugno 20.40
SABATO 6 GIUGNO alle 20.30 sarò ospite del programma “ALL’ORA DI AMADEUS” dove parleremo di di acqua del rubinetto, di acque in bottiglia, di erogatori d’acqua microfiltrata e di tutto ciò che riguarda l’ACQUA DA BERE, attraverso le domande che arriveranno durante la diretta.. #alloradiamadeus #AoAdirettaliveFacebook https://www.facebook.com/alloradiamadeus/live/ #AoAdirettelive https://linktr.ee/alloradiamadeus
intervista a… Giuseppina La Rosa (Istituto Superiore di Sanità)
Questa numero speciale di AIAQ News inizia con una mia intervista a Giuseppina La Rosa, coordinatrice del gruppo di ricerca dell’ISS nel settore della virologia ambientale. Le abbiamo fatto alcune domande di carattere generale e specifico riguardanti l’attuale emergenza sanitaria indotta dall’epidemia da coronavirus, con particolare riferimento all’acqua.
VIDEOLEZIONE: L’impianto di potabilizzazione di Prato
Secondo video della lezione “Dall’acquedotto storico alla moderna potabilizzazione” dove si spiega, in estrema sintesi, il funzionamento dell’impianto di potabilizzazione di Prato. Il video rientra tra le attività didattiche del progetto Eduiren