Homepage

Articoli da mettere in evidenza in homepage

Cosa sono i ReMaF?

La legislazione vigente, oltre ai requisiti minimi di igiene per i materiali che entrano in contatto con le acque destinate al consumo umano, contempla anche i Reagenti chimici e i Materiali Filtranti attivi e passivi (ReMaF). Ne parlo in questo breve articolo scritto per il notiziario di informazione #Aiaq news – aprile 24.

IL MARE DENTRO – 22 marzo 2024

L’Associazione Italiana Acqua di Qualità quest’anno ha voluto celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua producendo lo spettacolo “Il Mare dentro”, di Luciano Minestrella, realizzato presso il Teatro Manlio di Magliano Sabina il 22 marzo 2024. Questo il link per visualizzare il videoclip: https://youtu.be/a7e2i_zVS88

ACQUA A KM ZERO – 18 marzo 2024

ACQUA KM ZERO Con l’Assessore del Comune di Genova Lorenza Rosso e con Daniela Bergamotti e Gianni Zai all’evento ACQUA KM ZERO, a cura del #lionsinternational e Gruppo Iren, che si è tenuto questa mattina nella prestigiosa cornice di #palazzotursi assieme a oltre 100 studenti di alcune scuole secondarie di primo grado

ACQUA A KM ZERO

Nella prestigiosa cornice di PALAZZO TURSI (Salone di rappresentanza del Comune di Genova), LUNEDI 18 MARZO interverrò all’incontro, aperto alle scuole secondarie di I grado, ACQUA A KM ZERO, organizzato da #lionsinternational e #Iren con il patrocinio del #comunedigenova

Aggiornamenti sul nuovo D.Lgs 18/2023 – 26 febbraio 2024

A grande richiesta da parte delle nuove aziende associate, si è tenuta la quarta e ultima edizione del corso di formazione riservato ai soci #AIAQ “Aggiornamenti sul nuovo D.Lgs 18/2023” di cui sono stato il relatore. Il corso ha visto complessivamente l’adesione di 39 società con la partecipazione di oltre 110 iscritti. Un’attività in linea …

Aggiornamenti sul nuovo D.Lgs 18/2023 – 26 febbraio 2024 Leggi altro »

“Impatti dei cambiamenti climatici sull’approvvigionamento di acqua potabile sicura” | 2024

è il titolo di questo pregevole volume, curato da Sabrina Sorlini e Carlo Collivignarelli (GdL Gestione Impianti di Depurazione – UNIVBS), che raccoglie importanti studi e indagini su questo tema di attualità e di largo interesse condotti da enti gestori del SII, esponenti universitari e dall’ISS. Io ho avuto il piacere di partecipare alla stesura …

“Impatti dei cambiamenti climatici sull’approvvigionamento di acqua potabile sicura” | 2024 Leggi altro »