Acquario di Genova, conferenza del 30 novembre 2022 Video integrale della conferenza che ho tenuto all’Auditorium dell’Acquario di Genova. Traendo spunto da alcuni argomenti presenti nel mio ultimo libro “Il Manuale dell’Acqua” (realizzato con il contributo di AIAQ e Acea), ho affrontato il tema della risorsa idrica spaziando su vari temi di interesse generale e …
Homepage
Articoli da mettere in evidenza in homepage
Acquario di Genova, 30 novembre 2022 ore 17.00
Per il ciclo incontri organizzati dagli Amici dell’Acquario di Genova, presso l’Auditorium dell’Acquario mercoledì 30 novembre terrò una conferenza su alcune tematiche presenti nel mio ultimo libro “il Manuale dell’Acqua”. Fornirò una vasta panoramica di tutti gli argomenti correlati alle acque “da bere”, con un focus sulla nostra acqua genovese: parleremo di qualità, caratteristiche e …
Acquario di Genova, 30 novembre 2022 ore 17.00 Leggi altro »
LA MIA RUSSIA – Podcast (6 novembre 2022)
Allego il link a questo Podcast realizzato da una mia intervista a cura di Luca Valerio, che ringrazio. In questa occasione non parlo di “acqua” ma della Russia, anzi di Unione Sovietica, attingendo da mie esperienze giovanili che mi portarono, in più occasioni, a visitare quel Paese. “LA MIA RUSSIA” è anche un libro, che …
IL MANUALE DELL’ACQUA – 10 novembre 2022 Palazzo Imperiale (GE)
Presso la stupenda location dei Saloni delle Feste di Palazzo Imperiale (P.za Campetto 8a) di Genova, il 10 novembre ore 18.30 avrò il piacere di tenere la conferenza e presentazione del mio ultimo libro “IL MANUALE DELL’ACQUA” per l’associazione Amici del Festival della Scienza. Ingresso gratuito. Al termine verrà offerto un aperitivo.
AUDITORIUM DELL’ACQUARIO DI GENOVA 30 novembre h.17.00
Nell’ambito del ciclo di appuntamenti “I mercoledì della scienza”, prendendo spunto da alcuni argomenti trattati nel mio ultimo libro “IL MANUALE DELL’ACQUA”, parlerò di notizie e curiosità riguardanti il mondo delle acque da bere, con alcuni approfondimenti su acqua e salute, luoghi comuni e fake news. Ingresso gratuito
Evento AIAQ _ Villasimius (CA) 30sett.-1ott.2022
Un importante evento organizzato da AIAQ (Associazione Italiana Acqua di Qualità) si è svolto a Villasimius (Cagliari) nelle giornate di venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre: l’assemblea ordinaria dei soci e il convegno ”Il recepimento della nuova direttiva (UE) 2020/2184”, che ha visto la partecipazione di esponenti dell’Istituto Superiore di Sanità – Reparto Qualità …
Evento AIAQ _ Villasimius (CA) 30sett.-1ott.2022 Leggi altro »
Intervista a…Alessandra Daniele
Linee Guida per la valutazione e la gestione del rischio per la sicurezza dell’acqua nei sistemi di distribuzione interni degli edifici prioritari e non prioritari e in talune navi ai sensi della Direttiva (UE) 2020/2184. Le Linee Guida (in fase di ultimazione), rappresenteranno uno strumento fondamentale a supporto delle attività di vigilanza e controllo sulla …
Festival Acqua 2022: giovedì 22 settembre
Sarò presente a questa edizione torinese del Festival dell’Acqua come Associazione Italiana Acqua di Qualità #AIAQ, che parteciperà agli eventi culturali con due importanti appuntamenti: giovedì 22 settembre 9.00-10.40 | SALA MADRID Convegno: Gestione del servizio idrico in aree di crisi Massimo Lorenzoni terrà la relazione: Nuovi ruoli per le Case dell’Acqua: gestione delle emergenze …
PODCAST All’Ora di Amadeus (agosto 2022)
Grazie a Luca Valerio e Flavio Azzarelli per questa nuova intervista, dove ho avuto modo di parlare della risorsa idrica, con particolare riferimento all’emergenza siccità in corso attraverso le 4R: Risparmio, Riuso, Riduzione delle perdite e Resilienza https://youtu.be/KiM3aO2-xR8
Acqua e FAKE NEWS
Domenica 31 luglio ho partecipato al Blue Festival (La Spezia) dove, con Alessandra Di Sibio (biologa e assessore alla Salute del Comune di Lerici), ho affrontato il tema delle FAKE NEWS nel mondo dell’acqua da bere. Ha moderato l’incontro Silvia Baglioni. Un ringraziamento particolare a Roberto Besana e a tutto il team che ha organizzato …